Assegnazione del contributo di sostegno all'accesso degli alloggi in locazione
Dal 21/09/2022 al 21/10/2022 i soggetti in possesso dei requisiti sottoelencati possono presentare domanda per ottenere i contributi di sostegno all’accesso degli alloggi in locazione per l’anno 2022.
REQUISITI PER L’AMMISSIONE AL BANDO.
Possono presentare domanda di contributo i cittadini in possesso, alla data di pubblicazione del presente bando (21/09/2022), dei seguenti requisiti:
a) Avere un contratto di locazione regolarmente registrato ai sensi di legge e in regola con le registrazioni annuali - versamento imposta di registro o esercizio opzione “cedolare secca”;
b) Versare un canone mensile di locazione, al netto degli oneri accessori, non superiore a € 600,00, così come disposto dalla Deliberazione di Giunta dell’Unione n. 58 del 31/08/2022;
c) Essere in regola con il pagamento del canone di locazione;
d) Conduzione di un appartamento di civile abitazione, iscritto al N.C.E.U., che non sia classificato nelle categorie A/1 (abitazione di tipo signorile), A/8 (ville), A/9 (castelli);
e) Essere cittadini italiani o di altro Stato aderente all’Unione Europea ovvero, per i cittadini di Stati che non aderiscono all’Unione Europea, essere titolari di carta di soggiorno o possessori del permesso di soggiorno di durata biennale o titolari del diritto al rilascio del permesso di soggiorno di durata biennale;
f) residenza anagrafica nei Comuni di Agugliano o Polverigi e nell’alloggio per il quale si richiede il contributo;
f1) avere residenza nel Comune di Agugliano o nel Comune di Polverigi da almeno 5 anni consecutivi;
g) mancanza di titolarità, da parte di tutti i componenti il nucleo familiare anagrafico e/o di altri residenti nel medesimo alloggio, del diritto di proprietà, comproprietà, usufrutto, uso o abitazione su un alloggio, situato in qualsiasi località, adeguato alle esigenze del nucleo stesso, ai sensi dell’art. 2 comma II della L.R. 36/05;
h) valore ISEE e incidenza del canone annuo rientrante nel limite di seguito indicato:
FASCIA A: valore ISEE non superiore ad € 6.085,43 corrispondente all’importo annuo dell’assegno sociale 2022, rispetto al quale l’incidenza del canone di locazione risulti non inferiore al 30%;
FASCIA B: valore ISEE non superiore ad € 12.170,86 corrispondente all’importo annuo di due assegni sociali 2022, rispetto al quale l’incidenza del canone di locazione risulti non inferiore al 40%.
MODALITÀ E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande di contributo, in forma di dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà di cui all’art. 47 del DPR n. 445/2000 e ss.mm.ii., dovranno essere redatte esclusivamente sugli appositi moduli disponibili presso il Comune di Polverigi – Ufficio Servizi Sociali e/o scaricabili dal sito internet www.unionecastelli.it.
Le domande devono essere presentate all’Unione dei Comuni “Unione Terra dei Castelli” entro e non oltre il 21/10/2022, secondo una delle seguenti modalità:
- mediante consegna a mano all’Ufficio Servizi Sociali – Comune di Polverigi, previo appuntamento telefonico al numero 071/90904216;
- a mezzo posta, mediante Raccomandata a/r, indirizzata all’Unione dei Comuni, c/o il Comune di Polverigi (AN) – Piazza Umberto I n. 15, Cap 60020 (farà fede la data del timbro di spedizione dell’ufficio postale);
- mediante PEC all’indirizzo: comuni.unionecastelli@emarche.it (farà fede la ricevuta di accettazione).
Tutte le domande consegnate o spedite dopo i termini indicati saranno automaticamente escluse.
Le domande presentate incomplete al punto da non poter consentire la normale procedura di istruttoria saranno automaticamente escluse.
Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
- copia del contratto di locazione regolarmente registrato ai sensi di legge e in regola con le registrazioni annuali – versamento imposta di registro o esercizio opzione “cedolare secca”;
- copia ricevute valide ai fini fiscali o attestazione del proprietario dell’immobile comprovante la regolarità del pagamento del canone locativo per l’anno 2022.